Aggiornamento: il BONUS TRASPORTI  è stato attivato per il 2023-

Per ottenere il bonus trasporti devi accedere al sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’indirizzo: https://bonustrasporti.lavoro.gov.it/. L’accesso al sito richiede la disponibilità dello SPID con livello di sicurezza 2 o della CIE, per cui tienili a portata di mano: se sei minorenne a carico del genitore o tutore, sarà quest’ultimo che dovrà accedere tramite il suo SPID o CIE per la richiesta del bonus, indicando come beneficiario dello stesso il tuo nominativo e codice fiscale.

Il sito del Ministero del lavoro sopra indicato sarà disponibile dalle ore 08:00 del 17 aprile  2023: dato che i fondi sono limitati e la platea degli aventi diritto è molto ampia, è importante essere pronti a fare la richiesta celermente altrimenti, ad esaurimento fondi, non sarà poi più possibile richiederlo.

Nella richiesta del bonus ti verrà chiesto di indicare l’azienda presso la quale vorrai spenderlo, nel nostro caso dovrai indicare:

Contram Mobilità s.c.p.a.  P.Iva: 01631290432

Una volta ottenuto il codice con le modalità indicate nel sito del Governo verifica il tuo caso:

CASO 1: Utente già in possesso della tessera Contram Mobilità:

  • Accedi il sito https://bonustrasporti.contrammobilita.it/  e segui le istruzioni per registrare il tuo bonus trasporti, dovrai inserire il tuo numero di tessera, il tuo codice fiscale (lo stesso indicato come beneficiario nella richiesta del bonus trasporti) e il codice del bonus trasporti (ottenuto al momento della richiesta bonus). Se la verifica in tempo reale avrà esito positivo, ti verrà accreditato l’importo sulla tua tessera e potrai procedere all’acquisto dell’abbonamento su tutti i canali di vendita disponibili (on line sul sito o sull’app, oppure presso le rivendite abilitate). Ricordati che il codice si può utilizzare una sola volta e per un solo abbonamento, per cui se il costo dell’abbonamento è inferiore al valore del buono, la parte non utilizzata andrà persa (se sei uno studente: valuta l’acquisto dell’annuale, che ti consente di esaurire l’intero importo del bonus).

CASO 2: Nuovo utente:

  • Richiedi ugualmente il bonus trasporti appena è disponibile il sito del Ministero del Lavoro, non serve avere la nostra tessera.
  • Vai in una rivendita abilitata all’emissione delle tessere e fai la tua tessera contram mobilità, porta con te una foto tessera (che ti verrà restituita) e il tuo codice fiscale.
  • Ottenuta la tessera, sei un utente contram mobilità, e puoi seguire le istruzioni del caso precedente (CASO1).

NB: il bonus può essere consumato SOLAMENTE su servizi di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano, NON su servizi di scuolabus (servizio che di solito fa capo ai Comuni, soggetto ad iscrizione specifica e riservato ai soli studenti). 

 

Articolo aggiornato al 17/04/2023